Costumi di Sicilia

Colori dell’isola: come scegliere i costumi perfetti in base all’armocromia

“Averti addosso, come una camicia… sentirti addosso, e non sapere se sei mia…”
 Le parole di Gino Paoli scorrono leggere come brezza marina in un pomeriggio di luglio. Cantano un’intimità sottile, una vicinanza profonda. Come un abito che si fa seconda pelle. Come un costume che racconta qualcosa di te prima ancora che tu parli.

In Sicilia, i colori sono più che sfumature: sono stati d’animo.
Il blu non è solo mare, ma promessa. Il rosso, non solo pomodoro, ma passione. Il verde, quello dei fichi d’India, è resistenza e bellezza insieme.

Nel cuore dell’estate, quando la luce accende le pietre delle città antiche e l’aria profuma di sale, scegliere un costume non è solo un gesto estetico, ma una dichiarazione d’identità. E allora ci viene in aiuto l’armocromia, l’arte di indossare ciò che ti assomiglia, nel tono e nel calore.

L’armocromia incontra la Sicilia

Ogni fantasia di Costumi di Sicilia nasce da un disegno originale: si parte da una mano che dipinge, da un’idea che vibra tra le pagine di un taccuino. Si arriva a una stampa su tessuto — fatta con antica tecnica a cilindri — che penetra le fibre con la stessa intensità di un ricordo.

Ma quali costumi scegliere in base alla propria stagione cromatica?

🌼 Primavera

Hai un sottotono caldo e luminoso, come la prima luce del mattino.
Scegli i costumi ai pomodorini o ai peperoncini, allegri e vibranti, perfetti per chi porta con sé una freschezza naturale.
Ideali per viaggiatori spontanei, esploratori di mercatini e tramonti sul muretto.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.