Costumi di Sicilia

L’azienda

È davanti al mare che sogniamo di realizzare questo progetto. Il potere della natura in Sicilia è immenso…tutto da raccontare. Siamo testimoni dei continui cambiamenti di questa terra antica e maestosa, e abbiamo deciso di sublimare, attraverso i nostri costumi, il gusto forte ed elegante del sud e la qualità dell’artigianalità italiana. La nostra prima avventura condivisa!”

Le fondamenta

Una passione familiare

La storia di Costumi di Sicilia è profondamente radicata nella passione e nella tradizione. Fondata da Walter Magnano di San Lio, discendente di una storica famiglia siciliana, e Giulia B. Mini, designer toscana con una passione per l’arte e il design, il marchio riflette un matrimonio tra il profondo amore per la Sicilia e l’eccellenza artigianale italiana. Insieme, hanno scelto di portare questa visione nel mondo, combinando arte, cultura e moda in ogni pezzo creato, celebrando così l’eredità e l’innovazione con ogni costume realizzato.

Dall'Idea al Design:

La passione di Costumi di Sicilia

Costumi di Sicilia nasce dall’unione tra l’antica tradizione siciliana e l’innovazione contemporanea nel design di beachwear. Ogni costume inizia come un’idea ispirata dalla ricchezza culturale, artistica e naturale della Sicilia, poi trasformata in disegni pittorici dettagliati che esprimono la visione e la creatività del nostro team di design. Questi disegni vengono poi elaborati in quadri di stampa, mantenendo l’integrità artistica originale, per trasferire su tessuto la magia e il colore della Sicilia attraverso una stampa a cilindri sofisticata e rispettosa dell’ambiente.

L'Arte dei tessuti

Un impegno per la qualità e la sostenibilità

I nostri tessuti non sono solo scelti per le loro qualità estetiche, ma anche per il loro impatto ambientale ridotto. Con una mano che ricorda il cotone, ogni tessuto offre leggerezza e comfort, ideale per la vita all’aria aperta e per l’uso prolungato in mare e piscina. La tecnica di stampa a cilindri, perfezionata e famosa in Italia dagli anni ’50, garantisce una saturazione del colore duratura e una qualità che resiste sia al tempo che all’esposizione agli elementi, rendendo ogni costume un pezzo unico, resistente e sostenibile.